Il Platino è un elemento metallico grigio molto raro ,duttile , malleabile di simbolo Pt È il più importante del gruppo dei latino idi, che comprende inoltre rutenio, rodio, palladio, osmio e iridio.In natura il platino si ritrova allo stato nativo, ma è presente anche in alcuni minerali poco diffusi, tra i quali la sperrylite, la copperite e la braggite.

Viene utilizzato per produrre strumenti di laboratorio e gioielli
Titolo e Punzonature
Per titolo si intende la percentuale minima di platino puro presente nella lega metallica che compone un oggetto.
PLATINO | 850 | ![]() |
|
900 | ![]() |
||
950 | ![]() |
![]() |
|
999 | ![]() |
I marchi convenzionali sono pressoché riconosciuti da tutti i Paesi aderenti alla Comunità Europea .
Leghe
Le leghe di platino sono meccanicamente più resistenti e più dure del metallo puro . A parte l’impiego in gioielleria dove viene legato con l’oro , l’argento e l’iridio , l’uso di leghe con il palladio è abbastanza diffuso per il minor costo ad esempio in alcuni processi elettrochimici .